Canasta Solidaria 2.0

“CANASTA SOLIDARIA 2.0”

Sostegno alimentare a minori e donne incinte con indice di denutrizione

 

Periodo di realizzazione: ottobre 2024 – in corso

Ente finanziatore: Fondazione Giuseppe Tovini – ETS

Ente partner: Fundacion Familia Salesiana di Salinas (FFSS); Centro de Salud di Guaranda; Radio Salinerito

Località: Salinas de Guaranda, Ecuador

Nelle parrocchie urbane e periferiche del cantone di Guaranda, la povertà dovuta a bisogni primari insoddisfatti (UBN) riguarda il 69,0% della popolazione, con casi estremi come a Salinas (89,2% della popolazione), a Simiátug (98,9%) e a Facundo Vela (circa il 60% di malnutrizione). Le famiglie delle comunità di Salinas de Guaranda hanno un alto tasso di povertà e devono affrontare un progressivo aumento del costo dei prodotti alimentari. La difficoltà di acquisire alimenti salutari ha portato a un inevitabile declino della qualità della salute della popolazione, che causa un aumento dei tassi di insicurezza alimentare in tutto il territorio della parrocchia di Salinas. L'attività agricola è un'importante fonte di reddito e di occupazione per la popolazione delle comunità degli altopiani della provincia di Bolivar; tuttavia, la produzione e la produttività sono basse e costringono a espandere la frontiera agricola. Gli effetti del cambiamento climatico esercitano un'ulteriore pressione sul páramo e l'insicurezza alimentare è un fatto quotidiano nelle famiglie più povere.

OBIETTIVI

1 Promuovere un cambiamento nelle abitudini quotidiane delle comunità appoggiando gli agricoltori e i mercati locali, promuovendo un’alimentazione sostenibile e con questa una buona alimentazione per tutti.

2 Promuovere una società sana: dalla riduzione della povertà, alla promozione della salute, educazione, protezione e uguaglianza di genere.

3 Prendere decisioni che contribuiscano a conservare la diversità, quindi garantire la partecipazione delle comunità locali nello sviluppo e nella gestione delle zone protette.

DESTINATARI

Il progetto risponde alle esigenze di due gruppi di persone: i produttori e i consumatori e le famiglie in condizioni di povertà che hanno bisogno di nutrire i propri figli malnutriti.

  • 150 donne delle 13 comunità di Salinas de Guaranda
  • 231 produttori agro-ecologici (48 uomini e 183 donne)

 

ATTIVITÀ

si intende creare una maggiore dinamica commerciale tra consumatori e produttori locali. Vengono introdotte nuove tecniche di agricoltura biologica attraverso la rotazione delle colture, evitando l'uso di prodotti chimici e vengono sviluppati processi di formazione e accompagnamento per i produttori, in modo da gestire adeguatamente le risorse naturali a loro disposizione e affrontare il processo di cambiamento climatico.

Con questa modalità è stato garantito e continua ad essere assicurato un paniere base di alimenti sani-agro-ecologici, che sono distribuiti in modo solidale ad una piccola percentuale di famiglie con bambini in grave situazione di malnutrizione e per il monitoraggio e il controllo dei bambini beneficiari si è lavorato in coordinamento con il personale del Centro di Salute di Salinas.

A1. Individualizzazione delle donne referenti per ogni comunità; prima indagine sulle abitudini alimentari, individuazione dei temi di formazione.

A2. Attuazione del processo di formazione per le donne: incontri mensili con nutrizionisti ed esperti agricoli in ogni comunità

A3. Distribuzione periodica delle canaste familiari ecologiche alle famiglie con minori malnutriti, per un anno per due volte al mese.

A4. Monitoraggio da parte di medici e nutrizionisti facenti parte delle istituzioni pubbliche. Controllo mensile dell’emoglobina e monitoraggio della malnutrizione dei minori ogni 15 giorni.

A5. Favorire un processo di formazione agli agricoltori che lavorano negli orti familiari nei temi di agro-ecologia e allevamento del bestiame.

A6. Produzione mensile di prodotti comunicativi per la radio locale e le reti sociali riguardo la promozione di un’alimentazione salutare che sta alla base della dinamicità dell'economia locale e della prevenzione della malnutrizione infantile.


 pdfCanasta Solidaria 2.0

Necessiti di qualche informazione
riguardo a Cooperazione & Volontariato?

famiglia universitaria
fondazione tovini
effeu