“CANASTA SOLIDARIA”
Sostegno alimentare a minori e donne incinte con indice di malnutrizione
(Periodo novembre 2022 – ottobre 2024)
ENTE PROMOTORE
Fondazione Giuseppe Tovini – Cooperazione e Volontariato Internazionale ETS
Via Tomaso Ferrando n. 1
25127 BRESCIA
ENTE FINANZIATORE
Il progetto è stato realizzato anche grazie ai contributi del Comune di Brescia, della Fondazione Togni Cantoni Marca di Brescia, del 5xMILLE e dell’iniziativa “Festa di Primavera” della Famiglia Universitaria Card. Giulio Bevilacqua – Emiliano Rinaldini.
CONTESTO DI RIFERIMENTO
Il progetto promosso nella zona di Salinas de Guaranda nasce dalla necessità di contrastare il fenomeno della malnutrizione delle donne incinte e dei minori, una condizione che, a causa dell'impatto socio-economico generato dalla pandemia di COVID-19, si è aggravata negli ultimi anni. Il Centro di Salute di Salinas de Guaranda, ad aprile 2022 ha svolto un censimento delle persone, in particolare minori e donne incinte che, nella comunità, hanno manifestato sintomi di anemia e denutrizione cronica.
I risultati emersi hanno rilevato 47 persone affette da denutrizione cronica, 27 affette da anemia e 21 da entrambe. È tuttavia importante precisare che questi dati rappresentano una sottostima del fenomeno sia nel páramo – dove non tutti i bambini sono stati sottoposti a visita medica – sia nelle comunità subtropicali, per le quali non sono disponibili informazioni.
L’iniziativa è stata avviata nel 2022, grazie allo spirito solidale dei lavoratori della Fundacion Familia Salesiana Salinas che, per contribuire al sostegno alimentare di 7 dei minori affetti da malnutrizione segnalati dal Centro de Salud, si sono impegnati a devolvere il 2 % del loro stipendio, al fine di comprare alimenti adatti ad una dieta sana ed equilibrata per le persone affette da malnutrizione.
Questo primo intervento però è risultato insufficiente, seppur utile, per far fronte alla necessità evidenziata ed è a questo punto che è stato chiesto l’intervento della Fondazione Giuseppe Tovini Cooperazione e Volontariato Internazionale ETS.
LOCALITÀ
Il Progetto viene realizzato a Salinas de Guaranda - Ecuador
PARTNER LOCALI
- Fundacion Familia Salesiana di Salinas
- Centro di Salute di Salinas de Guaranda
ATTIVITA’ REALIZZATE
Le attività con il sostegno della Fondazione Tovini ETS sono iniziate a novembre 2022.
L’8 febbraio 2023, in occasione della visita a Salinas de Guaranda del Presidente avv. Michele Bonetti, del prof. Giulio Maternini e del sig. Claudio Zucchi, il progetto è stato ufficialmente presentato alla comunità ed è stato possibile incrementare il numero delle persone coinvolte, per un totale di 16.
Le famiglie dei soggetti beneficiari (tra minori e donne incinte) affetti da malnutrizione e anemia, hanno ricevuto un cesto di alimenti di base per una dieta sana due volte al mese. La distribuzione delle ceste è stata effettuata con la collaborazione delle due volontarie in servizio civile della Fondazione Giuseppe Tovini – ETS e con due collaboratori della Fundacion Familia Salesiana.
Le donne e le madri delle comunità di Salinas de Guaranda sono state coinvolte nella partecipazione agli incontri mensili di educazione alimentare che vengono realizzati nelle singole comunità, con la collaborazione di nutrizionisti e del personale del Centro di Salute. Nel corso di tali incontri le partecipanti vengono formate sui temi di una corretta alimentazione, anche attraverso laboratori pratici di cucina, al fine di evitare le carenze nutrizionali che potrebbero portare alla malnutrizione e all’anemia. Viene spiegato inoltre come un’alimentazione sana ed equilibrata sia importante soprattutto per i bambini per garantirne una crescita corretta.
Per le famiglie beneficiarie sono stati realizzati incontri per formare le persone sul tema dell’agricoltura biologica, durante i quali sono state presentate tecniche di base per la coltivazione e per la vendita di prodotti biologici. Tali incontri hanno permesso di promuovere la realizzazione e la coltivazione di orti famigliari, dai quali le famiglie stesse hanno potuto trarre sostentamento e guadagno.
Ad ogni persona seguita dal progetto, il medico del Centro di Salute ha consegnato una scheda sanitaria dove vengono riportati tutti i dati di partenza e gli eventuali miglioramenti o peggioramenti fino al raggiungimento dei parametri necessari, affinché la persona non sia più dichiarata malnutrita o anemica. Mensilmente le persone seguite dal progetto si sono sottoposte a check-up medici presso il Centro Sanitario che, oltre ad aggiornare la scheda sanitaria personale, tiene costantemente informata la Fundacion Familia Salesiana dello stato di salute dei beneficiari.
Le comunità di Salinas coinvolte nel progetto sono state le seguenti:
anno 2023: Verde Pamba, Pambabuela, Pachancho, Natawa, Sanfrancisco, Yacubiana, Chaupi.
anno 2024: Verde Pamba, Pambabuela, Pachancho, Natawa, Apahua, San Vincente, Yurak Uksha.
Durante le consegne, il team viene accolto con cordialità e gratitudine. Le famiglie coinvolte hanno ampiamente mostrato rispetto per gli appuntamenti medici con il Centro Sanitario e li considerano un'importante opportunità per migliorare la salute dei loro figli.
A fine 2023, tutti i 16 beneficiari seguiti dal progetto hanno concluso il percorso in quanto hanno raggiunto i parametri richiesti per una buona salute.
I beneficiari che hanno raggiunto l’obiettivo sono stati sostituiti con altri in lista d’attesa, ma sono comunque stati sottoposti a controlli medici per un anno affinché la loro situazione non degeneri nuovamente.
Nel 2024 i beneficiari seguiti sono risultati 17. Il dato riguardante i beneficiari che hanno raggiunto l’obiettivo nell’’anno 2024 sarà disponibile solo a gennaio 2025.
Nel mese di giugno 2024, il percorso di sostegno alla malnutrizione del Centro di Salute di Salinas è stato oggetto anche di una verifica da parte di una commissione del Ministero della Salute Pubblica del Governo Ecuadoriano che ha evidenziato la buona riuscita del progetto e che ha auspicato la possibilità di continuare con il lavoro svolto per permettere ad altri bimbi e ad altre donne incinta di raggiungere i parametri corretti sia per quanto riguarda il peso, l’altezza e l’anemia.
Sostenibilità futura del progetto
I dipendenti della Fundacion Familia Salesiana di Salinas hanno rinnovato ancora per un anno l’impegno di devolvere il 2 % del loro stipendio. Il Consiglio Direttivo del 29.10.2024 della Fondazione Giuseppe Tovini ETS ha deliberato un contributo di euro 2.500 a favore del progetto onde permettere la continuazione ancora per alcuni mesi.
Il costo del personale sanitario è sostenuto dal Ministero della salute pubblica dell’Ecuador nell’ambito del progetto “Proyecto Ecuador libre de desnutricion infantil”.
Inoltre, durante i due anni precedenti e l’anno che verrà sono programmati incontri di formazione aperti alle famiglie per la gestione degli orti famigliari e per una corretta alimentazione. Questo dovrebbe portare molte famiglie autonome nella produzione di cibi per un’alimentazione sana ed equilibrata.
Le due volontarie in servizio civile della Fondazione Tovini, in collaborazione con il coordinatore locale del progetto, continueranno il monitoraggio del progetto e la collaborazione per i corsi di formazione nei mesi del loro servizio che terminerà a giugno 2025. Si prevede l’invio di altri due volontari nell’estate 2025 per continuare il lavoro delle volontarie rientrate.
Report finale CANASTA SOLIDARIA