KUKUA PAMOJA – CRESCERE INSIEME

Supporto alla crescita dei bambini con disabilità nel Distretto di Kilolo - Tanzania

Periodo di realizzazione: aprile – dicembre 2025

Ente finanziatore: Consulta per la pace e la cooperazione del Comune di Brescia, Fondazione Togni Cantoni Marca, Fondazione Giuseppe Tovini – ETS

Partner: High Bridge Supporting Children to Youth – Centro di accoglienza per ragazzi disabili del Distretto di Kilolo

Località: Distretto di Kilolo, Tanzania

Il contesto di riferimento di questo progetto è il Distretto di Kilolo, situato nella regione di Iringa, a 30km dall’omonima città, dove si trovano i principali servizi. Tra le ricerche sulla popolazione effettuate nel Paese, quelle sulla disabilità sono le più carenti. Secondo uno studio effettuato nel 2008, la disabilità in Tanzania ha un’incidenza del 7,8% della popolazione dai 7 anni in su, con una percentuale maggiore nella mainland rispetto che a Zanzibar (5,9%), e più alta nelle aree rurali (8,3%) che in quelle urbane (6,3%). In Tanzania, come nel resto dell’Africa, i bambini con disabilità hanno un accesso limitato alla scolarizzazione, socializzazione e all’assistenza sanitaria. Secondo i dati dell’UNESCO solo il 10% dei bambini diversamente abili riceve un’educazione primaria e le cause principali sono le barriere culturali, la difficoltà (in alcuni casi assenza) di accesso alle infrastrutture, mancanza di servizi adeguati e di risorse umane formate. Inoltre, la situazione delle persone con disabilità viene aggravata ulteriormente dalla stigmatizzazione sociale che subiscono dalla comunità; considerati una vergogna e una sventura per la famiglia vengono spesso nascosti, abbandonati o, nel peggiore dei casi, spariscono.

 

OBIETTIVI

Supportare l’“Highbridge Support Childhood to Youth” nel miglioramento dei servizi offerti a bambini e bambine del Distretto di Kilolo

  1. Fornire al centro nuovo materiale di arredamento e per le terapie, a sostituzione di quello vecchio e logorato
  2. Coinvolgere gli studenti bresciani in PCTO e stage universitario per il supporto nelle attività quotidiane e piccole manutenzioni

DESTINATARI

16 bambini affetti da disabilità ospiti dell’High Bridge

ATTIVITÀ

  • Acquisto di nuovi letti, materassi e biancheria da sostituire a quelli vecchi e logori
  • Acquisto di nuovo materiale per i trattamenti di fisioterapia
  • Fornitura di alimenti e prodotti per l’igiene
  • Acquisto di pittura per tinteggiare la sala di terapia e la camera arredata con il nuovo materiale
  • Pulizia e manutenzione del giardino esterno del centro
  • Sgombero delle camere per far spazio al nuovo materiale
  • Pulizia e tinteggiatura delle stanze dedicate alle terapie
  • Supporto nelle attività quotidiane di distribuzione del cibo ai bambini e alle bambine del centro
  • Supporto nelle attività ludico-ricreative per i bambini e le bambine del centro

 pdfKukua Pamoja - Crescere Insieme

Necessiti di qualche informazione
riguardo a Cooperazione & Volontariato?

famiglia universitaria
fondazione tovini
effeu